Educazione
A Scuola di
Bio-ispirazione
Questa area del sito è dedicata all’educazione alla Biomimicry e contiene risorse che possono essere utilizzate per apprendere ed approfondire questa tematica.
Filmati realizzati dal Biomimicry Italia e riferimenti a risorse complementari verranno introdotti in questa sezione del sito. Cercheremo il più possibile di utilizzare materiale in lingua italiana anche se a volte proporremo riferimenti a materiale in lingua inglese.
Biomimicry:
Innovazione dal Genio della Natura
Il primo set di materiale che proponiamo, dal titolo “Biomimicry: Innovazione dal Genio della Natura” si tratta di una serie di presentazioni/lezioni che introducono alla Biomimicry da un punto di vista teorico e metodologico. Si vuole quindi non solo introdurre la tematica, ma anche fornire informazioni e metodo per cominciare a FARE bio-ispirazione.
Considerando una loro valenza formativa, durante le presentazioni, alcuni quesiti/esercizi sono proposti. Nel caso voleste eseguirli, le risposte posso essere inviate qui dove provvederemo a visionarle e commentarle.
Il set e’ composta da 5 video:
I primi due video: Introduzione alla Biomimicry – parte A e parte B mirano a parlare del PERCHE’ ha senso consultare la natura per imitarla al fine di risolvere problemi. In particolare, nella parte B viene fatta una comparazione fra alcuni principi di progettazione umani e quelli naturali che fa risaltare gli aspetti legati alla sostenibilità di questi ultimi.
Biomimicry COSA
Il terzo video: “Biomimicry COSA” propone alcuni esempi di prodotti innovativi ispirati da forme, processi ed ecosistemi naturali.
Biomimicry COME
Questo primo pacchetto di materiale formativo è stato preparato al fine di interessare il fruitore e possibilmente di appassionarlo a questa disciplina. Ulteriore materiale formativo potrà essere preparato in funzione dei commenti ricevuti e specifiche richieste.
N.B.: Il materiale è stato preparato su base volontaria (autofinanziato) durante il periodo di lockdown imposto dal Covid-19 con la speranza di essere di utilizzato per didattica a distanza.