Biomimicry Italia

Biomimicry Thinking

Un approccio

Il Biomimicry Thinking é un metodo di risoluzione dei problemi attraverso la consultazione dei sistemi viventi. Un processo iterativo diviso in fasi che vanno dalla definizione del problema da risolvere, alla indagine mirata nel regno naturale con conseguente estrapolazione di principi di design e loro valutazione.

Risolvere problemi attraverso la biomimicry, in termini operativi, significa sviluppare un programma di ricerca e sviluppo multi-disciplinare dove il Biologo gioca un ruolo centrale per l´identificazione dei processi naturali ed affianca ingegneri, designers, economisti ed altre professioni coinvolte ad hoc in funzione del problema specifico da affrontare.

Life's Principles

I Life's Principles - o Principi della Vita – sono lezioni di progettazione della natura. Essi rappresentano delle strategie generali ricorrenti tra tutte le specie naturali nel loro intento di sopravvivere e prosperare sulla Terra.
La vita integra e ottimizza queste strategie per creare condizioni favorevoli alla vita stessa. Imparando da queste “lezioni di progettazione” profonde, possiamo modellare strategie innovative e valutare la sostenibilità dei nostri progetti.

Design Challenge

Ogni anno il Biomimicry Institute lancia un Global Design Challenge che mira a promuovere la biomimicry stimolando la ricerca di soluzioni a problemi globali attraverso l’approccio del Biomimicry Thinking.
Tutoraggio: il Biomimicry Italia è disponibile per organizzare eventi promozionali in scuole ed università al fine di promuovere la competizione. Inoltre prevede di organizzare sessioni di tutoraggio per i gruppi iscritti durante la competizione.

Contattaci

Biomimicry Italia

Per contattarci potete inviare una e-mail all’indirizzo: info@biomimicryit.org o  compilare il modulo seguente e cliccare sul pulsante “Invia”.