La Biomimicry (da bios,vita, e mimesi, imitazione) è una disciplina emergente basata su un’ antica pratica che ricerca e studia le idee migliori della Natura, dei sistemi viventi, in termini di forme, processi e sistemi e le imita al fine di risolvere le sfide odierne e future della nostra civiltá per un vivere piu’ sostenibile. Studiare una foglia per sviluppare una cella solare migliore è un esempio. Si puó semplicemente pensare alla biomimicry come “innovazione ispirata dalla natura“.
L’idea centrale è che la Natura, creativa ed innovativa per necessità, abbia già risolto molti dei problemi con cui siamo alle prese oggigiorno. Animali, piante e microbi dimostrano di essere ingegneri provetti. Hanno giá sperimentato ciò che funziona, ciò che è appropriato, e, cosa più importante, ciò che dura qui sul nostro pianeta. Dopo 3.8 miliardi di anni di ricerca e sviluppo, ciò che non ha funzionato é fossile e ciò che ci circonda cela le migliori strategie di adattamento e sopravvivenza.
L‘emulazione consapevole del genio della Natura puó essere la strategia vincente per lo sviluppo del genere umano, un possibile percorso per un futuro sostenibile in armonia con gli ecosistemi che ci circondano, ecosistemi dei quali siamo parte integrante e dai quali dipende la nostra sopravvivenza.
