Biomimicry Italia

un crocevia per pensieri ed azioni che riguardano tutto ció che é emulazione del genio della Natura

Design THINKING

applicazione di metodi di risoluzione dei problemi attraverso la consultazione dei sistemi viventi.

Educazione

Promozione della scuola di bio-ispirazione e insegnamento di metodologie di design bio-ispirato attraverso presentazioni, seminari, workshops, corsi dedicati per studenti

Il Network

Facilitare connessioni tra organizzazioni scientifiche, pubbliche  ed industriali nazionali e straniere interessate alla bio-ispirazione

I termini

Biomimicry, Biomimetica o Biomimica?

In ambito internazionale si riesce ad avere una distinzione tra il termine Biomimetica (Biomimetics) e Biomimicry, anche se spesso con difficoltà in quanto la radice della parola è la stessa ma i concetti ad essa legati sono un pò differenti.

Biomimetica si riferisce ad un concetto generale di “copiare la Natura” senza nessun riferimento a metodologie/standards specifici. Il concetto di Biomimicry comprende sia la parte di emulazione della Natura ma anche una componente etica di sviluppo sostenibile ed in armonia con gli ecosistemi (si copia la Natura per fare innovazione che sia sostenibile) ed una spinta alla ri-connessione tra l’uomo e la Natura.

In Italiano una traduzione del termine Biomimicry sarebbe forse più vicina alla parola Biomimica. Tuttavia nel contesto italiano la parola Biomimica viene utilizzata per parlare sia di Biomimetica che di Biomimicry.

Ulteriore chiarificazione sul termine Bionica che si riferisce, in pratica, ad un espetto specifico della biomimetica relativo al copiare forme e processi naturali per creare sistemi ingegneristici sofisticati tipici della robotica.

Il Network

I Partner

FA' LA COSA GIUSTA

Biomimicry
DESIGN CHALLENGE

Biomimicry Italia sarà presente alla fiera del vivere sostenibile “Fa’ la Cosa Giusta” (Milano 6-8/3/2020) con un suo stand ed una serie di attivita educative miranti a promuovere e praticare la bio-ispirazione.

Per l’evento, laciamo una Biomimicry Design Challenge ed i vincitori verranno premiati l’8 Marzo alla fiera.

Photo by Iishan
Photo by Vincent van Zalinge
Photo by Daniil Silantev
Photo by Frank McKenna
5/5
"La Natura e' l'unico vero esempio di sostenibilita' che abbiamo. Imparare da essa puo' permetterci di risolvere, riconnettere e sviluppare visioni condivise che conducono alla vita."
Alessandro BIanciardi
Co-Fondatore
Approccio

Biomimicry Thinking

Un processo iterativo diviso in fasi che vanno dalla definizione del problema da risolvere, alla indagine mirata nel regno naturale con conseguente estrapolazione di principi di design e loro valutazione.

Chi siamo

I Collaboratori

ALESSANDRO BIANCIARDI

BIO-INSPIRED DESIGN, Planet's R&D

ALESSANDRO VILLA

CEO - Business Developer Planet

ANNA MARIA ORRU

bio-inspired architecture, academic and artist

TIGRILLA GARDENIA

Nature-Inspired Mentor

Contattaci

Biomimicry Italia

Per contattarci potete inviare una e-mail all’indirizzo: info@biomimicryit.org o  compilare il modulo seguente e cliccare sul pulsante “Invia”.