In ambito internazionale si riesce ad avere una distinzione tra il termine Biomimetica (Biomimetics) e Biomimicry, anche se spesso con difficoltà in quanto la radice della parola è la stessa ma i concetti ad essa legati sono un pò differenti.
Biomimetica si riferisce ad un concetto generale di “copiare la Natura” senza nessun riferimento a metodologie/standards specifici. Il concetto di Biomimicry comprende sia la parte di emulazione della Natura ma anche una componente etica di sviluppo sostenibile ed in armonia con gli ecosistemi (si copia la Natura per fare innovazione che sia sostenibile) ed una spinta alla ri-connessione tra l’uomo e la Natura.
In Italiano una traduzione del termine Biomimicry sarebbe forse più vicina alla parola Biomimica. Tuttavia nel contesto italiano la parola Biomimica viene utilizzata per parlare sia di Biomimetica che di Biomimicry.
Ulteriore chiarificazione sul termine Bionica che si riferisce, in pratica, ad un espetto specifico della biomimetica relativo al copiare forme e processi naturali per creare sistemi ingegneristici sofisticati tipici della robotica.